Infarinata Garfagnina

Infarinata Garfagnina

Infarinata garfagnina

Ingredienti per 4 persone: brodo di biroldo (salume di sanguinaccio e testa di maiale), 200 g di farina Formenton Ottofile, 200 g di fagioli rossi, una cipolla, due patate grosse, un carota, un gambo di sedano, cavolo nero, un paio di foglie di salvia, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, un bicchiere abbondante di olio d’oliva, sale e pepe. 

Procedimento

Ammollate i fagioli nostrali per una notte e poi fateli cuocere nel brodo di biroldo (oppure di cotechino, se non avete il biroldo), quindi, quando sono cotti passateli al passaverdure, meno un mestolo di essi. 

Rosolate nell’olio un trito di sedano, cipolla e salvia e appena comin­cia ad imbiondire unite la salsa di pomodoro diluita in un cucchiaio di brodo con sale e pepe. Fate cuocere qualche minuto e versate il tutto nel brodo di biroldo, insieme alla passata di fagioli. Unite le patate a tocchi e il cavolo tagliato a listarelle.

Fate cuocere un quarto d’ora circa e, infine gettate la farina di formenton ottofile, mescolando in continuazione per quaranta minuti, quando la minestra è quasi cotta aggiungete i fagioli interi messi da parte, impiattare e aggiungere un giro d'olio.

Da provare assolutamente: l'infarinata eventualmente avanzata, quando fredda, tagliata a fette e fritta in poco olio di oliva.
Una goduria per il palato!

 

Torna al blog