La torta di patate
Oggi parliamo di un gustoso piatto tipico della Garfagnana: la torta di patate. Un alimento davvero semplice, da gustare insieme a un buon contorno di verdure o, per i più golosi, come merenda nutriente! Vediamo come prepararla:
Ingredienti
– 100 g di farina
– acqua
– sale q.b.
– olio extravergine d’oliva
Ripieno
– 200 g di patate
– 300 g di ricotta
– 30 g di parmigiano
– 2 uova
– sale q.b.
– pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa, lessate le patate ancora intere in acqua salata. Una volta raffreddate, togliete loro la buccia e passatele per bene nello schiacciapatate. Poi impastate la farina con il sale e l’olio, aggiungendo un po’ di acqua tiepida: dovete ottenere un panetto di pasta omogeneo. Aggiungete alle patate la ricotta, il parmigiano, le uova, il sale e il pepe. Foderate una teglia con del burro e stendetevi la pasta, avendo cura di riempire ogni punto della teglia. Sistemare i bordi e livellare la farcia con la forchetta. Cuocete in forno per 30 minuti a 200° (meglio se in forno già caldo). L’ideale è gustarla, se non proprio fredda, almeno tiepida. Buon appetito!