Sapori della Garfagnana Srls
Farro della Garfagnana IGP 500g
Farro della Garfagnana IGP 500g
Couldn't load pickup availability
In Toscana, la Garfagnana è l'unica zona dove, grazie ad una consolidata tradizione agricola e alimentare e ad un ambiente naturale particolarmente vocato, il farro è sempre stato prodotto e commercializzato, come testimoniano numerosi documenti storici. Peraltro, a partire dal secondo dopoguerra, si è assistito ad una forte riduzione della produzione di farro, in concomitanza con il generale mutamento delle abitudini alimentari della popolazione che si sono indirizzate verso cibi più "ricchi".
Alla fine degli anni 1970 la riscoperta di cibi sani e genuini, legati alla dieta mediterranea, ha portato alla riscoperta del farro e ad una nuova espansione delle coltivazioni toscane. Nel 1996, anno di presentazione della domanda di riconoscimento IGP alla Commissione Europea, vi erano in Garfagnana circa 80-90 aziende agricole produttrici di farro, con una superficie complessiva di circa 100-110 ettari e una produzione media di 200 tonnellate annue di farro "vestito".
Il farro della Garfagnana è coltivato su terreni poveri di elementi nutritivi, in una fascia altimetrica fra i 300 e i 1.000 m slm. La semina avviene in autunno, nel rispetto delle tradizionali rotazioni (in genere dopo un prato), su terreno precedentemente preparato, utilizzando seme vestito derivante dalla popolazione locale di Triticum dicoccum. La produzione del farro della Garfagnana deve avvenire senza l'impiego di concimi chimici, fitofarmaci e diserbanti: data l'elevata rusticità della pianta, il farro coltivato con la tecnica tradizionale risulta di fatto un prodotto biologico.
Zona di produzione Sillicano di Camporgiano (LU).
Ingredienti: FARRO Confezionato in uno stabilimento che utilizza CEREALI e FRUTTA A GUSCIO. (Allergeni evidenziati in maiuscolo)
Caratteristiche nutrizionali: Energia 1495 kj/357 kcal, Grassi 1,97g di cui 0,66 grassi saturi, Carboidrati 69,9g di cui zuccheri 3,4g, pProteine 10,9g, Sale 0g.
BUSTA 500g.
Spese Spedizione
Spese Spedizione
Costi di spedizione:
Italia isole comprese 9,90€, ma gratuite per acquisti superiori a 60€.
Europa 29€, ma gratuite per acquisti superiori a 190€.


LA STORIA
La Rete, sotto un unico Brand, vuole far conoscere i gusti di queste terre ricche di tradizioni culinarie antichissime che per la loro posizione rendono le materie prime uniche, le quali con l'aiuto di sapienti mani e antiche ricette, vengono trasformate in prodotti alimentari con un gusto intenso.
- Choosing a selection results in a full page refresh.