La nostra cucina

Accanto alle ricchezze proprie del suo antico patrimonio artistico, la Garfagnana si caratterizza per una gastronomia varia che trova nei piatti tradizionali la sua origine.

Ciò è dovuto ad una cucina tipica semplice, genuina e sostanziosa, in quanto in passato i ritmi della vita non lasciavano tempo alla preparazione di ricette elaborate.

In Garfagnana troviamo diversi sapori di montagna come: 
  • funghi
  • castagne
  • insaccati
  • cacciagione
  • formaggi 
alternati a piatti della cucina contadina come, ad esempio, zuppe di farro, polenta di granturco, minestre di legumi fino ad arrivare alle specialità ittiche provenienti dai torrenti di montagna . 
Ci sono però dei prodotti che sono diventati simbolo della tradizione gastronomica garfagnina: il farro e la farina di castagne .

Da sempre risorsa economica della Garfagnana, il farro nella cucina è un successo ed è stato recentemente riscoperto in tutta Italia per le sue proprietà salutari.

La farina di castagne , invece, deriva dalle castagne di cui la Garfagnana, posta tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, è ricca.
Filippo Sapori della Garfagnana

Mission

Ho creato Sapori della Garfagnana per sostenere le piccole Aziende artigianali della zona in cui sono nato, salvaguardando la genuinità dei prodotti mantenendo le antiche tradizioni utilizzando la filiera corta.

Sono i prodotti della mia terra, lavorati come facevano i miei nonni e i miei bisnonni prima di loro: mantengono il gusto intenso e unico di una volta...

Filippo

Scopri prodotti